Dalai Lama Riflessioni sul Sentiero Graduale

21,00 

Indice

Giorno 1

Una pratica concisa del Dharma

Giorno 2

Le pratiche dei tre tipi di esseri nella tradizione Kadampa

Giorno 3

Una pratica concisa degli Stadi del Sentiero

Giorno 4

Rendere significativa la preziosa vita umana

Giorno 5

Metodi per evitare rinascite nei reami inferiori

Giorno 6

I difetti dell’attaccamento ai piaceri del samsara

Giorno 7

Lo spirito sublime dell’illuminazione

Giorno 8

L’intenzione altruistica di prendersi cura degli altri più che di se stessi

Giorno 9

L’integrazione di meriti e saggezza

Giorno 10

L’integrazione di shamata e vipassana

Giorno 11

Mezzi per sconfiggere le emozioni afflittive

Giorno 12

Vacuità e interdipendenza

Giorno 13

L’importanza di studiare le Scritture

Giorno 14

L’essenza del Tantra

Descrizione

Le Riflessioni sul Sentiero Graduale sono la traduzione della “Synopsis of Lamrim Cenmo” (Namgyal Monastery), che è la parte essenziale del “Grande Trattato degli Stadi del Sentiero verso l’Illuminazione” scritto dal Maestro Tzong Khapa (1357-1419), fondatore della tradizione Ghelug del buddhismo tibetano.

Nella primavera del 2005, Sua Santità il XIV Dalai Lama ha trasmesso questo prezioso testo in due settimane,
dal 24 febbraio al 9 marzo, nel tempio Thekchen Choeling di Dharamsala, in India.

Durante questo periodo, all’inizio di ciascun giorno,
Sua Santità ha dato degli insegnamenti di introduzione, coprendo l’intero sentiero del buddhismo in un modo graduale, passo dopo passo, qui raccolti per intero in questo libro.

Ci auguriamo che potrete godere di questi consigli straordinari e allo stesso tempo pratici per poter vivere una vita dedicata alla pratica dell’amore, della compassione e della saggezza.